Più che una marca di orologi Daniel Wellington sembra il nome di un baronetto inglese e qualcosa c’azzecca con lo stile raffinato e di gusto dei suoi modelli. Gli orologi da uomo Wellington sono di quelli che lasciano il segno e si fanno amare per il fascino senza tempo che sanno emanare, altra cosa dalle mode effimere del momento. Il brand ha fatto dell’orologeria un terreno di prova per sperimentare prodotti sempre innovativi per l’uomo elegante più per l’anima che per l’estetica. Gusto che si paga il giusto (scusate il gioco di parole) o anche meno, visto che il range di prezzi degli orologi Wellington comprende modelli in vendita fra i 100 e i 150 euro, una somma tutto sommato onesta per l’ottimo rapporto qualità/prezzo che distingue questa linea di segnatempo.
La forza degli orologi Wellington è che si fanno ricordare, perché vanno oltre le tendenze di moda e piacciono a prescindere dallo stile e dal periodo storico, perché sono oggetti di valore senza tempo, quasi da collezione malgrado costino così poco. L’uomo moderno, che ama vestirsi con un look che associa il classico al casual, non potrà fare a meno di un orologio Wellington, bello e contemporaneo, da esibire in ogni occasione, sia ordinaria che straordinaria. Fra i modelli perfetti sia di giorno in ufficio che in un galà serale si segnala il Classic Roselyn di casa Wellington, con bracciale in tessuto Nato, che dona un tocco fashion esaltato dalle tonalità oro rosa e argento. I cinturini in pelle anallergica ed ecologica impreziosiscono ancora di più questi accessori con applicazioni e rifiniture soggettive fuori da ogni standard.
Si può affermare che sono proprio i cinturini i cavalli di battaglia dei modelli Wellington, per quella tendenza a osare accostamenti poco ortodossi fra rossi e blu, bianchi e rossi, con tocchi d’argento a impreziosire l’accessorio, rendendolo unico, anche grazie alla numerazione in cifre romane e alla brillantezza accecante delle lancette che spiccano sul quadrante. Oltretutto i cinturini di questi orologi possono pure essere intercambiati dando l’impressione di portare un orologio sempre diverso. Per conoscerli meglio e confrontarli con i modelli dl altri brand si rimanda al sito www.sceltaorologi.it.