Si parla tanto di caschi per moto e poco di accessori. Eppure questo è un capitolo ricchissimo che contiene informazioni e ‘dritte’ per l’utilizzo completo e corretto di questi utili complementi di viaggio. Lo hanno capito anche le principali case produttrici di caschi che, via via, si sono gradualmente specializzate nel produrre e commercializzare un corredo di accessori utili, per non dire indispensabili ai motociclisti. Vediamo i principali. Fra i più richiesti e venduti troviamo il passamontagna, altrimenti noto come sottocasco, da non confondere con quello che s’indossa d’inverno, il sottomento, le visiere, il Pinlock e i vari sistemi di chiusura del casco. Conosciamoli meglio, per capirne l’utilità e la funzione. I passamontagna per motociclisti sono utili per isolare la testa dal casco e fungere da ammortizzatore fra il capo e la calotta.
Sembrerà strano, ma in questo modo si suderà di meno in quanto questi prodotti sono traspirabili e consentono la circolazione d’aria fra le maglie. Come avviene per i caschi, anche i passamontagna da moto si distinguono in classici (i più corti che avvolgono collo e testa) e integrali che arrivano a coprire anche il petto. Questi ultimi sono provvisti di un meccanismo di Windstopper che protegge meglio dal vento quando si è in corsa. Ovviamente, lo si consiglia quando è freddo, mentre d’estate si suggerisce l’uso del passamontagne tradizionale. I prezzi per questi accessori vanno in media dai 10 ai 35 euro, per saperne di più si può visitare il sito cascomigliore.it.
Che dire, poi, delle visiere? Ne esistono oscurate o a specchio. Le prime sono ottime da indossare quando c’è un sole accecante che potrebbe pregiudicare la visuale mentre si guida, questo tipo di visiera è omologata e riconoscibile, mentre quelle specchiate non lo sono impedendo il riconoscimento, in tal caso potrebbero far perdere l’omologazione anche al casco e per questo sono da evitare. Per risolvere il problema si possono usare sistemi a doppia visiera, simile a quelli degli occhiali, che consistono nel far escendere sull’accessorio una sorta di lenti da sole per una maggiore comodità e visibilità durante la guida, quando è necessario. Strettamente connesso alla visiera è il Pinlock, un accessorio antiappannamento da montare sulla visiera che consiste in una sorta di rivestimento gommoso da appiccicare sulla stessa a cui va poi fissato tramite delle apposite viti.