Il ferro da stiro fa parte di quella categoria di elettrodomestici per uso spesso prettamente casalingo che tutti noi ormai possediamo e utilizziamo abitualmente in casa. Quello che rende in particolare questo strumento così utile da avere in casa è la possibilità di poterlo usare ogni volta in cui se ne avrà bisogno per tenere perfettamente in ordine i propri capi di abbigliamento. In effetti il motivo per cui andiamo ad utilizzare un ferro da stiro è di solito semplicemente uno: quello di andare a stirare qui capi e quegli abiti che, dopo il processo di lavaggio, risultano troppo spiegazzati da poter essere indossati; il ferro da stiro ci permette in poche mosse di andare a rimuovere tutte le pieghe nel tessuto e rende i nostri abiti molto più lindi e ordinati. In commercio si possono trovare numerosi tipi e modelli di ferri da stiro, tra cui possiamo sicuramente fare una distinzione per quel che riguarda i modelli classici e più utilizzati e quelli che invece sono caratterizzati da funzioni e anche da un utilizzo più particolare e se vogliamo anche più professionale. La principale scelta da fare quando ci si trova a dover acquistare un ferro da stiro è quella tra il modello che risulta attualmente tra i più popolari in commercio, cioè il ferro da stiro classico con caldaia integrata, e il modello che prevede invece la caldaia separata dal corpo principale dello strumento. Parliamo quindi di due strumenti diversi che permettono anche utilizzi diversi. Un ferro da stiro dotato di caldaia separata è dotato della capacità di emettere molto più vapore rispetto ad un modello classico; questo elemento potrebbe essere fondamentale nel processo di stiratura, in quanto una maggiore qualità di vapore vi permetterà di andare a stirare con maggiore facilità e ad ottenere quindi risultati migliori. Proprio per questo i ferri da stiro con caldaia separata sono consigliati in particolare a chi desidera ottenere risultati professionali.