Le brandine pieghevoli si dimostrano utili in molte circostanze, dentro o fuori di casa. Per essere di qualità una buona brandina deve poter contare su una rete che risponda a particolari requisiti di resistenza e sicurezza, sia metallica che con doghe in legno. Se robusta e affidabile, la brandina potrà egregiamente sostituire il letto in particolari circostanze di emergenza, quando si hanno ospiti o se si è in camping. Per essere sicuri che si tratti di un prodotto affidabile si controlli, in fase di acquisto, anche il meccanismo di chiusura del telaio per accertarsi che sia abbastanza sicuro e comodo da gestire, in modo da avere a disposizione un giaciglio prestante e installabile senza fatica.
Oggi le brandine pieghevoli non sono più lettini scomodi e improvvisati, ma rispondono a determinati criteri di comfort e sicurezza, tanto che c’è chi li usa abitualmente anche al posto del letto tradizionale, ad esempio chi vive in un monolocale, per quanto l’utilizzo di questi articoli sia prevalentemente destinato al periodo delle vacanze o quando si hanno amici o familiari che pernottano a casa nostra e non si dispone della camera per gli ospiti. Ecco, allora, qualche consiglio al volo per poter utilizzare al meglio questo prodotto, che sta conoscendo un grosso successo di mercato, anche per via del modico prezzo rispetto a un comune letto, di cui emula le funzioni e vanta una maggiore versatilità potendo essere impiegato non soltanto in camera ma in molte altre location, anche nella zona living dove non stona e non ingombra, grazie alle linee compatte e mini-invasive degli ultimi modelli particolarmente attenti al design.
Per quanto l’utilizzo di una brandina non richieda particolari accorgimenti, spendiamo due parole in più per darvi qualche suggerimento utile per ottimizzarne l’uso. L’obiettivo di questi articoli è occupare meno spazio possibile, infatti sia da aperte che da chiuse si possono collocare ovunque senza particolare ingombro, specialmente da chiuse possono essere sistemate in qualsiasi angolo della casa, anche a scomparsa dentro un mobile, pure nell’armadio. Se cercate un modello mini-invasivo potete scegliere una brandina pieghevole da campeggio, che una volta smontata e rimosso il telo entra ovunque, anche nell’apposita sacca da poter trasportare comodamente nel portabagagli dell’auto.