Asciugatrici: modelli innovativi e tipologie ‘estreme’

Ci sono situazioni domestiche in cui non si può fare a meno di una buona asciugatrice. Questo elettrodomestico si rende particolarmente utile, per non dire necessario, quando non si hanno spazi adatti per stendere la biancheria ad asciugare o quando si vive in case piccole o in luoghi umidi dove è sconsigliato l’uso dello stendino, in quanto non farebbe altro che compromettere la salubrità dell’ambiente incrementando il tasso di umidità nocivo per la salute. Scegliere un’asciugatrice può rivelarsi una scelta ardua fra i tanti modelli di ogni brand, caratteristiche, dimensioni e prezzo in commercio. Per orientarsi al meglio bisogna concentrarsi su parametri quali la capienza, le dimensioni, la classe energetica e sulla qualità e quantità dei programmi che negli ultimi modelli si sono notevolmente incrementati per ampliare lo spettro delle funzionalità opzionali.  

Al pari di altri elettrodomestici anche le asciugatrici sono disponibili in commercio in fasce di prezzo differenti. Diffidare dalle proposte a costi eccessivamente bassi perché potrebbero nascondere la magagna o essere deludenti in fatto di prestazioni perché troppo datate o con un ventaglio di funzioni ridotte. Verificare sempre se lo sconto è effettivo e, se possibile, consultare l’esercente fisico per avere info a riguardo. Chi acquista in rete si potrà informare online su siti tematici o affidarsi alle recensioni che, in genere, sono veritiere e senza peli sulla lingua se c’è da stroncare un prodotto. 

Molto dipende dal tipo di modello che si cerca, se si è tradizionalisti e ci si accontenta di un prodotto basico o si punta in alto alle asciugatrici di ultima generazione che offrono anche la possibilità di comandi da remoto direttamente dallo smarphone. In base alle esigenze soggettive dei clienti, si possono reperire sul mercato anche tipologie ‘estreme’ di asciugatrici con funzionalità fuori dalla norma, come ad esempio dei modelli con programmi specifici per persone allergiche, una situazione che non è poi così rara a giudicare dalla diffusione di allergie di ogni tipo. Altre opzioni fra le più innovative contemplano la partenza ritardata per accensioni salva-consumi in notturna e l’asciugatura rapida, sempre in un’ottica di risparmio energetico.