Seggiolini del gruppo 3: cosa sono?

Il seggiolino che rientra nella categoria del gruppo 3 copre un periodo di tempo del bambino che va dai 22 ai 36 kg, con una prima fase che corrisponde anche all’ultima del dispositivo precedente, il gruppo 2. Per questo motivo date le modifiche della normativa è stato reso obbligatorio anche lo schienale e non solo le alzatine. Scegliere di acquistare il modello del gruppo 3, soprattutto se il vostro bambino ha un peso intorno ai 22 kg, è la soluzione per apportare tutte le varie modifiche necessarie al seggiolino del gruppo 2. Alcuni di questi modelli sono in effetti anche pieghevoli, con una struttura più morbida ad esclusione della base che è solida. Sarà semplice riporli nel bagagliaio quando il bimbo non è in macchina.

Il gruppo 3 sostanzialmente quindi corrisponde all’ultimo dispositivo di ritenuta e accompagna il bimbo dai

Ferri da stiro: caldaia separata e caldaia integrata a confronto

Il ferro da stiro fa parte di quella categoria di elettrodomestici per uso spesso prettamente casalingo che tutti noi ormai possediamo e utilizziamo abitualmente in casa. Quello che rende in particolare questo strumento così utile da avere in casa è la possibilità di poterlo usare ogni volta in cui se ne avrà bisogno per tenere perfettamente in ordine i propri capi di abbigliamento. In effetti il motivo per cui andiamo ad utilizzare un ferro da stiro è di solito semplicemente uno: quello di andare a stirare qui capi e quegli abiti che, dopo il processo di lavaggio, risultano troppo spiegazzati da poter essere indossati; il ferro da stiro ci permette in poche mosse di andare a rimuovere tutte le pieghe nel tessuto e rende i nostri abiti molto più lindi e ordinati. In commercio si possono trovare numerosi tipi e

Cuffie Bluetooth Pioneer: migliori modelli 2020, info e prezzi

Ormai la tecnologia Bluetooth dilaga su tutti i device digitali e ha conquistato anche il mondo delle cuffie wireless. Il suo successo è dovuto all’eliminazione dei fastidiosi fili, grazie alla tecnologia Bluetooth le cuffie sono più leggere, pratiche e meno ‘intriganti’ in senso letterale, potendosi collegare comodamente al pc, al computer o ad altri dispositivi. Delle diverse versioni Bluetooth, la più performante è la 4.0 che consente ascolti migliori per portata e qualità dell’audio. Sul mercato delle wireless si sono subito fatti notare i brand storici, ma per chi vuole una cuffia Bluetooth economica, un aggettivo che non calza a pennello a questa tipologia, uno dei marchi più seri e affidabili è senz’altro Pioneer a cui va la palma del miglior rapporto qualità-prezzo, con modelli di qualità certificata sotto i 100 euro, a partire da 86 euro in su.

Le

Macchine per il pane e manutenzione: perchè occuparsene regolarmente

Il pane è uno degli alimenti base della nostra dieta; si tratta infatti di uno degli alimenti che costituisce la base della dieta mediterranea e quindi si tratta di un prodotto che tutti noi andiamo a consumare abitualmente, spesso tutti i giorni. La maggior parte delle famiglie decide di acquistare il pane che consuma ogni giorno presso panifici, supermercati e altri rivenditori. Ci sono però alcune famiglie che potrebbero avere delle particolari necessità, e che quindi decidono di andare a preparare in casa tutto il pane che consumano giorno per giorno. La preparazione del pane è un’operazione antica quanto il mondo, in passato tutte le famiglie si occupavano della preparazione del pane e lo facevano utilizzando i mezzi che avevano a disposizione. Oggi come oggi la preparazione del pane non è più così comune, anche se negli ultimi tempi stiamo

Orologi da uomo Wellington: migliori modelli, descrizione e fasce di prezzo

Più che una marca di orologi Daniel Wellington sembra il nome di un baronetto inglese e qualcosa c’azzecca con lo stile raffinato e di gusto dei suoi modelli. Gli orologi da uomo Wellington sono di quelli che lasciano il segno e si fanno amare per il fascino senza tempo che sanno emanare, altra cosa dalle mode effimere del momento. Il brand ha fatto dell’orologeria un terreno di prova per sperimentare prodotti sempre innovativi per l’uomo elegante più per l’anima che per l’estetica. Gusto che si paga il giusto (scusate il gioco di parole) o anche meno, visto che il range di prezzi degli orologi Wellington comprende modelli in vendita fra i 100 e i 150 euro, una somma tutto sommato onesta per l’ottimo rapporto qualità/prezzo che distingue questa linea di segnatempo. 

La forza degli orologi Wellington è che si fanno